Che bella, la vita da studenti universitari! Al contrario di quanto accadeva nei lunghi anni di scuola, è tutto più rilassato: orari più elastici, niente interrogazioni o compiti in classe a sorpresa, niente colloqui né scrutini di fine quadrimestre. Ormai sei adulto, puoi e sai gestirti da solo, destreggiarti tra studio e serate con i colleghi, flirt e pomeriggi di cazzeggio. Sei organizzato, studi e va tutto bene. Sì certo, poi ti svegli. E ti rendi conto che a volte studiare è durissimo, al di là delle frasi motivazionali e delle promesse miracolose. Ma qualcosa per migliorare la situazione si può fare subito.
Il metodo di studio efficace per le superiori e l’università Se vogliamo parlare di metodo di studio efficace superiori università sono molto diverse. La verità è che per andare bene al liceo non devi studiare i giorni prima dell’interrogazione o del compito in classe. Pensa come cambierebbero le tue giornate la tua vita in generale
Mappe mentali e mappe concettuali come farle e quando usare dei software per mappe mentali Io su mappe mentali e mappe concettuali ho un po’ una forte opinione, un po’ fuori legge. Però voglio essere sicuro che tu abbia delle aspettative chiare quando ti chiedi se è il caso di fare una mappa mentale una
Le abitudini degli studenti che si laureano in corso Io so che tu hai l’abitudine di fare una cosa che non dovresti fare, e non è un’abitudine degli studenti in corso. Questa abitudine ti fa perdere un sacco di tempo e ti fa sentire anche un po’ in colpa quando la fai. Come lo so?
La frase “non ho voglia di studiare” è legata strettamente alla quantità di stimoli e disturbi interni ed esterni che riceviamo. Ecco come eliminarli.